ANESTESIA - TERAPIA DEL DOLORE
Prof. FRANCESCO CERRA
ANESTETISTA

Per algologia, detta anche terapia del dolore o medicina del dolore si intende l’approccio terapeutico e scientifico al trattamento del dolore.

Il dolore rende spesso il soggetto inabile sia da un punto di vista fisico che emotivo.Il dolore acuto relativo ad un trauma fisico è spesso reversibile naturalmente. Il dolore cronico, invece, generalmente è causato da condizioni solitamente difficili da trattare.

Talvolta i neurotrasmettitori continuano ad inviare la sensazione del dolore anche quando la causa scatenante non esiste più; per esempio un paziente a cui è stato amputato un arto può provare dolore riferito all’arto che non c’è più (sindrome dell’arto fantasma).

Il trattamento con mezzi farmacologici è composto principalmente da analgesici non oppiacei, oppiacei, antidepressivi triciclici, anticonvulsivanti, le misure non farmacologiche più utilizzate sono l’esercizio fisico e applicazione di freddo o calore. Il medico che si occupa di terapia del dolore è storicamente l’anestesista.

La terapia del dolore negli ultimi anni, a fatica (soprattutto in Italia), tende a divenire una pratica collettiva di tutti i medici (dal medico di famiglia, al neurologo, chirurgo….), anche se per assistere alla sua piena diffusione e disponibilità nei fatti molta strada è ancora da percorrere.

poliambulatorio portosalvo
Via Porto Salvo 4 – 98121 Messina
Tel. 090 47444 - Fax. 090 9146050
ABC Medical
Via Porto Salvo 4 – 98168 Messina
Tel. 09047444 - Fax. 0909146050