Membro dell’Associazione Medici Endocrinologi (AME)
Presidente di A.D.A.M.O. (Associazione Disturbi Alimentari Metabolismo Obesità)
Ecografista Patologia Endocrina del Collo (AME-EPEC)
Già Dirigente Medico S.C. Endocrinologia Ospedale Papardo di Messina
Esperto in Patologia Tiroidea, Obesità e Diabete MellitoPratica personalmente l’Ecografia della Tiroide durante la visita
Esperto nel trattamento del Diabete Mellito tipo 2Esperto in trattamenti nutrizionali all’avanguardia per l’Obesità, come il Digiuno Intermittente e la Dieta Chetogenica mediante metodo Lignaform
Il Dott. Agostino Fortiguerra è specializzato in Medicina Interna e Farmacologia Clinica, Dottore di Ricerca in Malattie del Fegato e Del Ricambio.
Ha accumulato una lunga esperienza presso l’Ambulatorio di Medicina Interna e Diabetologia del Policlinico di Messina e presso il Reparto di Cardiologia e Riabilitazione Cardio-polmonare ed Ambulatorio di Cardiologia e Scompenso Cardiaco presso la Clinica Privata Madonna Della Consolazione di Reggio Calabria e successivamente presso l’ASP205 di Messina in qualità di Specialista Ambulatoriale di Medicina Interna e Diabetologia dove tuttora esercita.
Si occupa della cura del:
1- Diabete Mellito con terapie di ultima generazione nell’obiettivo di rispettare i target metabolici, valutando il paziente nella sua interezza e le complicanze che questa patologia provoca (Vasculopatie periferica,Cardiovascolari, Nefropatie, Ritinopatie Diabetiche, Neuropatie perifriche)
2- Ipercolesterolemia, su base genetica (Ipercolesterolemia Familiare omozigote ed eterozigote), farmacologica ed alimentare, avendo come obiettivo il raggiungimento terapeutico del valore target di LDL in relazione al rischio Cardiovascolare di ogni singolo paziente nel rispetto delle Linee Guida Internazionali
3- Ipertensione Arteriosa con terapie farmacologiche mirate al raggiungimento del valori pressori adeguati al singolo paziente nel rispetto delle Linee Guida Internazionali
4- Scompenso Cardiaco
5- Prevenzione Cardiovascolare primaria e secondaria nel paziente Diabetico, Dislipidemico, Iperteso, Cardiopatico, seguendo il paziente in maniera periodica ed avendo cura di far eseguire le indagini ematochimiche e strumentali (Doppler TSA e arti inferiori, Visite Oculistica, Visita Cardiologica, Ecocardiogramma, Visita Endocrinologica, Ecografia Addome) ad intervalli temporali consoni al relativo danno d’organo
6- Sindrome Metabolica