Il Dottor Marco Conti Nibali svolge la propria attività nell’Unità Operativa di Neurochirurgia e dell'equipe di Neurochirurgia Oncologica (Direttore: Prof. Lorenzo Bello) dell’Università degli Studi di Milano presso l’IRCCS Istituto Galeazzi.
Si è laureato in Medicina e Chirurgia con Lode all’Università degli Studi di Milano nel 2015 e nello stesso Ateneo nel 2021 consegue la specializzazione con Lode in Neurochirurgia.
Si è formato in uno dei gruppi di riferimento internazionale nel trattamento delle lesioni cerebrali mediante tecniche di brain mapping e awake surgery. Durante il percorso di formazione specialistica, inoltre, il Dott. Conti Nibali si è confrontato con le più importanti realtà della Neuro-Oncologia Internazionale.
L’attività chirurgica è prevalentemente focalizzata sulla chirurgia di lesioni cerebrali (gliomi, metastasi, meningiomi, linfomi, angiomi cavernosi) con avanzate tecniche di mappaggio e monitoraggio cerebrale intra-operatorio sia in regime di anestesia generale che in awake.
Si occupa inoltre di patologie della dinamica liquorale (quali idrocefalo, pseudotumor cerebri…), accertamento istologico di lesioni cerebrali profonde con biopsia stereotassica in modalità frameless e della diagnosi e cura delle patologie degenerative del rachide (ernia del disco, stenosi, spondilolistesi).
L’attività di ricerca è focalizzata sul miglioramento dell’outcome funzionale ed oncologico dei pazienti sottoposti a chirurgia dei gliomi cerebrali.
Il Dott. Conti Nibali è autore di 39 lavori pubblicati su riviste scientifiche internazionali
impattate, con un H-index 10 (Gennaio 2022).
Sono nato il 31 ottobre 1978. Sposato e papà di Francesca di quasi 5 anni.
Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Torino nel 2003, ho conseguito la specializzazione in Neurochirurgia presso l’Università di Modena e Reggio Emilia sotto la guida del Dott. Giampietro Pinna, mentore e medico eccellente. Ho continuato a formarmi presso la Cornell University di New York, l’International Neuroscience Institute di Hannover, l’Ospedale Universitario di Helsinki e la Saint Louis University, fondamentali per la mia crescita personale e professionale.
Sono stato insignito del premio Young Tumor Investigator Award, conferitomi dall’American Brain Tumor Association nel 2005 a New Orleans.
Nel 2009 ho iniziato la collaborazione con la Clinica Fornaca e sono stato assunto dall'Ospedale C.T.O. di Torino.
Durante il mio operato presso la Neurochirurgia del CTO ho sviluppato un forte interesse, sia per il trattamento della patologia neuro-vascolare e tumorale encefalo spinale, sia per le patologie della colonna vertebrale.
Ho coordinato corsi di chirurgia in diretta sugli aneurismi cerebrali e annualmente svolgo attività d’insegnamento a corsi internazionali di Neurochirurgia del basicranio e della colonna vertebrale, oltre ad essere autore, coautore e revisore di pubblicazioni scientifiche e di relazioni a congressi.
Da vari anni vengo invitato a trasmissioni televisive nazionali di divulgazione medica e scientifica.
Nel Dicembre 2016 ho deciso di intraprendere una nuova sfida, interrompendo il rapporto lavorativo con il C.T.O. per dirigere, dal Gennaio 2017, il Servizio di Chirurgia Vertebrale 3 presso Humanitas-Cellini di Torino.Da molti anni svolgo attività di consulente neurochirurgo presso il centro medico J-MEDICAL della Juventus F.C.
Dal 2018 sono consulente per la Chirurgia Spinale robotica con Excelsius GPS e istruisco Chirurghi provenienti da tutto il mondo.
Sinora ho eseguito circa 4000 procedure chirurgiche come primo operatore.
Patologie trattate:
- Patologie della Colonna Vertebrale
- Ernie Discali
- Stenosi del Canale Vertebrale
- Spondilolistesi ed Instabilità Vertebrale
- Tumori Cerebrali
- Meningiomi Cerebrali
- Neurinoma del Nervo Acustico
- Gliomi Cerebrali
- Malformazioni Neuro-vascolari Cerebrali
- Aneurismi Cerebrali
- Malformazioni artero-venose
- Angiomi cavernosi
- Fistole artero-venose durali
- Conflitti Neuro-vascolari
- Nevralgia trigeminale
- Emispasmo del nervo facciale
- Patologie Malformative o della Dinamica Liquorale
- Malformazione di Chiari
- Idrocefalo
- Tumori Spinali