L'oncologia medica è la branca della medicina che si occupa della diagnosi dei tumori solidi ed ematologici e delle terapie antitumorali non chirurgiche.
L'oncologo medico diagnostica il cancro e lo cura attraverso terapie basate sull'uso di chemioterapici o altri farmaci, ma non interviene chirurgicamente.
Gli oncologi medici hanno una formazione specifica su tutti gli aspetti della cura del cancro, compresa la diagnosi precoce, la prevenzione e lo screening.
Il trattamento del cancro è un approccio multidisciplinare tra medici diagnostici, oncologi chirurgici e oncologi medici
Dirigente medico presso UOC di Oncologia Medica AOU Policlinico G. Martino fino al 31/07/2023 con attività assistenziale di reparto, DH e Day Service, Hospice, consulente per altre UO.
Esperto nella diagnosi e nel trattamento delle neoplasie dell'apparato genito urinario (reni, vescica, prostata e testicoli), tumori cutanei, melanomi e terapia del dolore oncologico.Componente Gruppo Oncologico Multidisciplinare "Melanoma" dell'AOU Policlinico G. Martino di Messina.
Consigliere Direttivo Regionale Associazione Italiana di Oncologia Medica dal 2012 al 2015Relatore e moderatore a numerosi convegni, meetings e incontri scientifici.